La prevenzione degli impatti con gli uccelli. La prevenzione degli impatti con uccelli è un argomento considerato da sempre di nicchia, anche se negli ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso. Ed in effetti è uno dei problemi più controversi dell’aviazione....
La Edge Company è entusiasta di annunciare la sua selezione per partecipare al prestigioso Gruppo di Regolamentazione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) sull’affidabilità dell’Intelligenza Artificiale (IA) (RMT.0742). Questo...
Come abbiamo visto, il mondo dei droni e della mobilità aerea è in rapida trasformazione, e la necessità di integrare veicoli aerei, sia con equipaggio che senza, con particolari sistemi all’avanguardia tecnologica è divenuta una priorità per garantire la sicurezza di...
La tragedia avvenuta il 16 settembre all’aeroporto “Caselle” di Torino ha riportato l’attenzione sul fenomeno del bird strike. E per spiegare cosa causa e come mitigare questo fenomeno la televisione e radio di Stato italiana (RAI) ha intervistato il Tenente...
Radio3 Scienza intervista Fabio Masci https://www.theedgecompany.net/wp-content/uploads/2023/10/Intervista-radio-rai-scienza-tagliato-1.mp3 Una spiegazione esaustiva del fenomeno, della sua frequenza e dell’importanza di monitorare per allontanare i volatili...
L’importanza di affrontare la rilevazione di Ostacoli Non Cooperativi e prevenire l’impatto con gli uccelli Il settore dell’Urban Air Mobility (UAM) e dell’Advanced Air Mobility (AAM) è in rapida evoluzione, con nuovi e sorprendenti sviluppi che arrivano a una...